Il bitcoin è una moneta digitale decentralizzata inventata nel 2009 da un misterioso programmatore noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto che la rilasciò come software open-source.
Il sistema è peer to peer, non esiste un server centrale per gestire le transazioni, le transazioni avvengono direttamente tra gli utenti. Le transazioni sono convalidate atttraverso un sistema del consenso che funziona utilizzando algoritmi crittografici, proof of work, una volta convalidate le transazioni sono inserite in registro pubblico a blocchi chiamato blockchain. Le transazioni quindi sono convalidate attraverso un lavoro computazionale complesso chiamato mining, gli utenti che riescono per primi a mettere il proprio timestamp, marca temporale, nelle transazioni e a convalidarle vengono premiati dalla rete attraverso la creazioni di nuove monete generate in quel momento. Grazie a questo meccanismo il bitcoin è stata la prima moneta digitale decentralizzata a risolvere il problema del double-spending.
Il bitcoin si è ormai affermato nel mondo come una valuta alternativa alle monete fiat, è possibile comprarla in siti Gateway come Coinbase, siti di scambi locali come localbitcoin, scambiarla in siti exchange con altre criptomonete oppure scambiarla per beni e servizi. Aumentano di giorno in giorno gli esercenti e professionisti che accettano pagamenti diretti in questa moneta.
Al momento in cui scriviamo il bitcoin è il re incontrastato del mercato delle criptomonete con un market cap di oltre 165 miliardi di dollari e un valore di circa 10000 dollari per bitcoin.
Moneta circolante (30/11/2017)
16,711,062 BTC
Quantità massima
21,000,000 BTC
Sito ufficiale in lingua italiana
White paper bitcoin: versione inglese, traduzione italiana
Tutorial per creare un portafoglio online con Copay
Tutorial per comprare bitcoin con euro su coinbase
In questo breve video in italiano è spiegato semplicemente il funzionamento del bitcoin
Vieni a trovarci su Telegram! Seguici su Facebook e su Twitter!DISCLAIMER
CryptoClub è un Blog, non deve essere considerato come un contenuto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutti i contenuti di questo sito sono redatti a scopo informativo, possono essere modificati in qualsiasi momento e rappresentano esclusivamente le opinioni personali degli autori. Il sito web non garantisce la correttezza delle informazioni qui riportate e non si assume nessuna responsabilità in merito all’utilizzo delle stesse. Eventuali decisioni di investimento intraprese dai lettori sulla base di dati, analisi e grafici qui presenti, sono di esclusiva responsabilità dell’investitore e devono intendersi come assunte in piena autonomia, sotto la propria responsabilità e a proprio esclusivo rischio.
Se ciò che avete trovato in questo blog vi è stato utile potreste contribuire al mantenimento di questa nostra attività con una libera donazione.
Per donare ethereum, scansiona il codice QR oppure copia/incolla l' ethereumindirizzo del wallet:
0x9492ea16f6B50b72DFd2a85921FE49Ee9a7cc978
Grazie!
Per donare bitcoin, scansiona il codice QR oppure copia/incolla l' bitcoinindirizzo del wallet:
16SmpEFckUp8F8Bv8zhGssWP7te5XLqmEW
Grazie!