EOS (sigla EOS) si autodefinisce come la più potente infrastruttura per app decentralizzate. EOS è un progetto nato nella blockchain di Ethereum come token ERC20, con una delle ICO più lunghe della storia delle criptovalute. E’ durata infatti circa 1 anno. Il motivo principale della sua lunga durata è quello di poter permettere un’equa distribuzione del token che avviene con un rilascio di 2.000.000 di EOS ogni 23 ore per un totale di 350 periodi ed una max supply di 1.000.000.000 di token.
Una Ico unica nel suo genere
Sin dall’ inizio della ICO è stato possibile tradare questo token negli exchange permettendo così al mercato di decidere il valore, seguendo il decorso naturale della domanda e dell’offerta. La visione dell fondatore e CEO Dan Larimer è quella di portare lo sviluppo di Smart Contracts Contracts e applicazioni decentralizzate (dApp) su una piattaforma con un’interfaccia il più possibile user-friendly. Al lancio della blockchain proprietaria di EOS il token diverrà una coin e la quantità che detenuta rappresenterà la larghezza di banda disponibile nella piattaforma stessa. Sarà quindi necessario possedere la moneta per poter sviluppare delle dApp e in alternativa sarà possibile prenderla in prestito per farci girare sopra applicazioni di terzi.
All’interno della sua blockchain i token che si svilupperanno non avranno costi di transazione e sarà compito dei 21 block-producers (BP) convalidarle. Questi ultimi, votati dagli stessi possessori della valuta, in caso di comportamento malevolo verranno sostituiti da uno dei 100 BP in lista di attesa. Non è possibile minare EOS che gode di un algoritmo di consenso di tipo Byzantine Fault Tolerance, DPOS, che permetterà di effettuare ben 10.000 transazioni al secondo.
Homepage: https://eos.io/
Telegram: https://t.me/EOSproject
Medium: https://medium.com/eosio
Vieni a trovarci su Telegram! Seguici su Facebook e su Twitter!DISCLAIMER
CryptoClub è un Blog, non deve essere considerato come un contenuto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutti i contenuti di questo sito sono redatti a scopo informativo, possono essere modificati in qualsiasi momento e rappresentano esclusivamente le opinioni personali degli autori. Il sito web non garantisce la correttezza delle informazioni qui riportate e non si assume nessuna responsabilità in merito all’utilizzo delle stesse. Eventuali decisioni di investimento intraprese dai lettori sulla base di dati, analisi e grafici qui presenti, sono di esclusiva responsabilità dell’investitore e devono intendersi come assunte in piena autonomia, sotto la propria responsabilità e a proprio esclusivo rischio.
Se ciò che avete trovato in questo blog vi è stato utile potreste contribuire al mantenimento di questa nostra attività con una libera donazione.
Per donare ethereum, scansiona il codice QR oppure copia/incolla l' ethereumindirizzo del wallet:
0x9492ea16f6B50b72DFd2a85921FE49Ee9a7cc978
Grazie!
Per donare bitcoin, scansiona il codice QR oppure copia/incolla l' bitcoinindirizzo del wallet:
16SmpEFckUp8F8Bv8zhGssWP7te5XLqmEW
Grazie!
Ciao Rob… Si sarà possibile farlo ogni 7 giorni
Domanda tecnica….è possibile cambiare il proprio voto nei confronti di un block-producers ?
Spiegazione semplice ma efficace, almeno per me che fatico a immagazzinare tutte le info che leggo….da quello che ho capito è una moneta innovativa, peccato non averci investito per tempo, anche se potrebbe crescere ancora molto…complimenti per la spiegazione 👍